Archivi tag: TFF38

“ANTIDISTURBIOS” BY RODRIGO SOROGOYEN

Article by Arianna Vietina

Translated by Simona Assale

The Spanish tv series Antidisturbios represents those urban conflicts that we have witnessed in this 2020, from the riots of the Black Lives Matters movement, to the months of protest in Byelorussia, to the demonstrations in Poland. All of these were provoked by different reasons, but all defined by strong oppositions and incommunicability between protesters and law enforcements. A distance that remains impossible to fill, even if there seems to be no more air or space between these men and women, even if they merge one into another in agitated movements.

Continua la lettura di “ANTIDISTURBIOS” BY RODRIGO SOROGOYEN

“ANTIDISTURBIOS” di RODIGRO SOROGOYEN

La serie spagnola Antidisturbios riecheggia quei conflitti urbani che abbiamo visto scatenarsi in questo 2020, dagli scontri del movimento Black Lives Matters, ai mesi di protesta in Bielorussia, alle oceaniche manifestazioni in Polonia. Tutte scatenate da motivi differenti, ma tutte contrassegnate da questa opposizione e incomunicabilità tra manifestanti e forze di polizia. Una distanza che sembra sempre incolmabile nonostante tra i corpi di questi uomini e donne manchi lo spazio e l’aria, nonostante si fondano l’uno con l’altro in movimenti concitati.

Continua la lettura di “ANTIDISTURBIOS” di RODIGRO SOROGOYEN

“PINO” BY WALTER FASANO

Aricle by Alice Ferro

Translated by Sofia Barbera

“Pino” is the title of the documentary made by Walter Fasano for the historical acquisition of one of the most significant works by Pino Pascali, by the Museum of contemporary art dedicated to the artist in Polignano a Mare, where he was born. A title that manages to convey the vibrating and overflowing soul of an artist who has deeply marked italian post-war art. This particular piece “Cinque bachi da setola e un bozzolo” (1968) finally returns “home” from Rome in 2018 in a story told through photographs that takes inspiration from “La Jetée” by Christ Marker.

Continua la lettura di “PINO” BY WALTER FASANO

“PINO” DI WALTER FASANO

“Pino” è il titolo del documentario realizzato da Walter Fasano per la storica acquisizione di una delle più significative opere di Pino Pascali da parte del Museo di arte contemporanea a lui dedicato a Polignano a Mare, paese natio dell’artista. Un titolo che in quattro lettere evoca l’anima viva e prorompente di un artista che ha profondamente segnato l’arte del dopoguerra italiano. L’opera in questione, “Cinque bachi da setola e un bozzolo” (1968), da Roma torna finalmente “a casa” nel 2018 in un racconto per immagini fotografiche che si ispira a “La Jetée” di Chris Marker.

Continua la lettura di “PINO” DI WALTER FASANO

U SLAVU LJUBAVI (IN PRAISE OF LOVE), BY TAMARA DRAKULIĆ

Article by Niccolò Buttigliero

Translated by Giulia Neirone

Black screen, wind. Then, human voices together with neighs. In a dusty and austere racecourse, a horse race is interrupted at its acme, through a freeze-frame. Who is the winner, is not for us to know.

At this moment U slavu ljubavi (In Praise of Love) re-starts for the first time. Black screen again, nature sounds again: everything is covered by chirps and bellows. Now, humanity is not even considered on the sound level. From untouched nature to animals. Long static shots, mesmerized by horse bottoms. It seems that Drakulić’s point of view is not special, it is just one of the many possible perspectives. The world flows spontaneously, through every breath. Doesn’t matter if anthropomorphic subjects leave the screen. It is not about décadrages, or the subversion of some rules. It is rather about not identifying ourselves with a hierarchical organization of the audiovisual material. Everything is on the same level, and Drakulić succeeds in giving back the undecidability of one single point of view..

Continua la lettura di U SLAVU LJUBAVI (IN PRAISE OF LOVE), BY TAMARA DRAKULIĆ

U SLAVU LJUBAVI (IN PRAISE OF LOVE), DI TAMARA DRAKULIĆ

Schermo nero, vento. Poi, un vociare umano, commisto a nitriti. In un polveroso e spartano ippodromo, una corsa di cavalli viene interrotta al suo acme, con un ricorso ad un freeze-frame. A chi spetti la vittoria, non è dato saperlo.

Ecco che U slavu ljubavi (In Praise of Love) ri-comincia per la prima volta. Di nuovo nero, di nuovo rumori ambientali: a sovrastare ogni cosa sono cinguettii e muggiti. La presenza umana, stavolta, non è contemplata nemmeno sul piano sonoro. Dalla natura, incontaminata, si passa ai corpi animali. Lunghe inquadrature statiche, ipnotizzate da deretani equini. Lo sguardo di Drakulić non sembra porsi come un punto di stazione privilegiato rispetto ad altri, ma come uno dei tanti possibili. Il mondo viene lasciato fluire nella sua spontaneità, in ogni suo respiro. Non importa se i soggetti antropomorfici abbandonano il campo. Non è questione di décadrages, o di sovvertire una qualche regola grammaticale. Si tratta piuttosto di non riconoscersi in un’organizzazione gerarchica del materiale audiovisivo. Tutto è ugualmente meritevole di attenzione, e Drakulić è capace di restituirci l’indecidibilità di un punto di vista.

Continua la lettura di U SLAVU LJUBAVI (IN PRAISE OF LOVE), DI TAMARA DRAKULIĆ

“SIN SEÑAS PARTICULARES” BY FERNANDA VALADES

Article by Francesco Dubini

Translated by Carmen Tucci

A los migrantes, en sus viajes inciertos y llena de promesas, a las famillas de los desaparecidos.

This dedication closes the end credits of a movie that doesn’t end for real, but it continues to vibrate in the powerful echo of reality that tells. Immigrants, their uncertain journeys with a lot of promises, families of missing people : the movie is about these facts following Magdalena’s journey, a mother who’s looking for his son, who left for the United States in search of safety and disappeared for months. Born as a short film in 2012, the movie grows with its director with the bad situation that tells, about violence that tears mexican society apart and it opens a wound that doesn’t stop bleeding. Fernanda Valadez chooses to analyze that blood through the measure of intimacy : Sin señas  particulares denounces the pain of a country through the pain of a mother.

Continua la lettura di “SIN SEÑAS PARTICULARES” BY FERNANDA VALADES

“SIN SEÑAS PARTICULARES” dI FERNANDA VALADES

A los migrantes, en sus viajes inciertos y llena de promesas, a las famillas de los desaparecidos.

Questa la dedica che chiude i titoli di coda di un film che non finisce per davvero, ma continua a vibrare nell’eco potente della realtà che racconta. Dei migranti, dei loro viaggi incerti e pieni di promesse, delle famiglie dei dispersi: il film racconta tutto questo percorrendo il viaggio di Magdalena, madre alla ricerca di un figlio partito per gli Stati Uniti in cerca di salvezza e scomparso da mesi. Nato come cortometraggio nel 2012, il film ha continuato a crescere con la sua regista insieme al male che racconta, quello della violenza che lacera la società messicana di oggi e continua ad aprire una ferita che non smette di sanguinare. Fernanda Valadez sceglie di analizzare quel sangue attraverso la misura dell’intimità: Sin señas particulares è un film che denuncia il dolore di un paese, nell’esperienza del dolore di una madre.

Continua la lettura di “SIN SEÑAS PARTICULARES” dI FERNANDA VALADES

“THE EVENING HOUR” DI BRADEN KING

Una lenta panoramica accarezza la vastità del paesaggio montano dell’Appalachia; in lontananza una flebile esplosione destabilizza per pochi secondi la pace di quella visione paradisiaca. Tutto tace. Si apre così The Evening Hour, il nuovo lungometraggio di Braden King che, dopo nove anni dal successo di Here (2011), ritorna adattando per il grande schermo l’omonimo romanzo di Carter Sickels. Nella sua nuova opera, King privilegia uno sguardo più realistico sulla vita della periferia americana, depotenziando i classici stilemi narrativi del noir ed instillando, al contempo, una profonda riflessione sul destino di un’intera generazione: giovani disillusi nei confronti di un futuro inesistente, costretti a subire la pressione di un mondo che non concede alcuna via di fuga, se non quella di annegare nell’abisso della droga e della violenza.

Continua la lettura di “THE EVENING HOUR” DI BRADEN KING

“THE EVENING HOUR” BY BRADEN KING

Article by Luca Giardino

Translated by Carmen Tucci

A slow overview opens onto the mountain landscape of Appalachia; in the distance a feeble explosion destabilizes for a few seconds the peace of that vision of paradise. Everything is quiet. This is how The Evening Hour starts, the new feature film produced by Braden King who, after nine years from Here (2011), comes back adapting for the big screen the Carter Sickel’s novel of the same name. In his new movie, King focuses on the realistic life of American suburb, discouraging the classical stylistic noir narrative elements and instilling a deep reflection about the fate of an entire generation: young people feel disillusioned about a non-existent future, forced to suffer the pressure of a world that doesn’t give escape apart from becoming addicted to drugs and violence. 

Continua la lettura di “THE EVENING HOUR” BY BRADEN KING

“LAS NIÑAS” BY PILAR PALOMERO

Article by Laura Anania

Translated by Francesca Cozzitorito

Pilar Palomero’s first feature film has two strong points: realism and ease. This combination characterises both the storyline and the overall style, making Las Niñas an emotional and nostalgic film. The protagonist is Celia, an eleven-year-old girl who lives with her young mother in Zaragoza in the early 90s. Her friendship with Brisa, the new girl in town, who rejects religion as a totalising concept, shows Celia a different understanding of reality.

Continua la lettura di “LAS NIÑAS” BY PILAR PALOMERO

“LAS NIÑAS” DI PILAR PALOMERO

Il primo lungometraggio di Pilar Palomero ha due punti di forza: realismo e disinvoltura. Un connubio presente tanto nel racconto quanto nello stile, così da rendere Las niñas un film emozionante e in un certo senso nostalgico. Celia, la protagonista, ha undici anni e vive con la giovane madre a Saragozza nei primi anni ’90. La nuova amicizia con Brisa, una ragazza che non accetta la religione come precetto totalizzante, manifesta a Celia una nuova visione della realtà.

Continua la lettura di “LAS NIÑAS” DI PILAR PALOMERO

“THE SALT IN OUR WATERS” by REZWAN SHAHRIAR SUMIT

Article by Valentina Velardi

Translated by Francesca Cozzitorto

Rudro (Titas Zia), a young artist in search of inspiration, decides to leave the chaotic life of Dhaka and embark on a journey to a remote mangrove island in the Bangal Delta. At first, he is welcomed by the local community, a small group of families who make their living fishing, but Rudro soon finds himself misunderstood and then ostracized by the villagers. Led by the Chairman (Fazlur Rahman Babu), imam and local leader, they first stare suspiciously and then with open disapproval at his installations and habits.

Continua la lettura di “THE SALT IN OUR WATERS” by REZWAN SHAHRIAR SUMIT

“THE SALT IN OUR WATERS” DI REZWAN SHAHRIAR SUMIT

Rudro (Titas Zia), giovane artista in cerca di ispirazione, decide di lasciare la caotica vita della capitale Dhaka e intraprendere un viaggio in una remota isola di mangrovie sul delta del Bangladesh. Inizialmente accolto dalla piccola comunità locale, un ristretto gruppo di famiglie che si sostenta grazie alla pesca, Rudro si ritrova ben presto frainteso e poi ostracizzato dagli abitanti del villaggio. Questi, guidati dal Messere (Fazlur Rahman Babu), imam e capo locale, guardano prima con sospetto e in seguito con aperta disapprovazione le sue istallazioni così come le sue abitudini.

Continua la lettura di “THE SALT IN OUR WATERS” DI REZWAN SHAHRIAR SUMIT

“I TUFFATORI-the divers” by DANIELE BABBO

Article by Marco Ghironi

Translated by Aurora Sciarrone

The town of Mostar, its divers and a bridge really do split the generations of a community that is trying to forget and move on from war. Competing in the Italiana.doc’s section, Daniele Babbo makes his directorial debut with I Tuffatori – The Divers, quietly moving in the heart of Bosnia, along with the voices and memories of Igor, Denis, Miro, Edy and Goran. Faces and bodies that bewitch tourists with their leaps into the void, and at the same time hide the fear of an unknown future.

Continua la lettura di “I TUFFATORI-the divers” by DANIELE BABBO

“I TUFFATORI” DI DANIELE BABBO

La città di Mostar, i suoi tuffatori ed un ponte fanno da vero e proprio spartiacque generazionale di una comunità che cerca di andare avanti e dimenticare la guerra. In concorso nella sezione Italiana.doc, Daniele Babbo compie con I Tuffatori il suo esordio alla regia muovendosi silenzioso nel cuore della Bosnia accompagnato dalle voci e dai ricordi di Igor, Denis, Miro, Edy e Goran. Volti e corpi che con i loro salti nel vuoto ammaliano i turisti, mascherando allo stesso tempo le paure di un futuro incerto.

Continua la lettura di “I TUFFATORI” DI DANIELE BABBO

“OUVERTURES” By THE LIVING AND THE DEAD ENSEMBLE

Article by Angelo Elia

Translated by Valeria Collavini

Every revolution opens the way to unlimited possibilities and presents a challenge to everyone’s ability to imagine a new future, hoping not to be let down. Let’s consider the example of the Haitian Revolution: almost simultaneous to the French one, it was the only slave insurgency that led to the establishment of an independent state, Haiti. The rest of its history is unfortunately known to be less glorious: a long, sad series of misfortunes, dictatorships, and economic and even natural disasters. More than two hundred years later, European directors Louis Henderson and Olivier Marboeuf come together with a group of Haitian actors to reflect upon the legacy of the Haitian Revolution through the story of one of its best-known protagonists, Toussaint Louverture. To tell his story they start from the ending, namely in France.

Continua la lettura di “OUVERTURES” By THE LIVING AND THE DEAD ENSEMBLE

“OUVERTURES” DI THE LIVING AND THE DEAD ENSEMBLE

Ogni rivoluzione apre la strada a infinite possibilità e pone a ognuno l’ardua sfida di immaginare un nuovo futuro, sperando di non venire delusi. Si prenda come esempio la rivoluzione haitiana: quasi contemporanea a quella francese, fu l’unica rivolta di schiavi nella Storia a dare vita a uno stato indipendente, Haiti. Il resto della storia, come si sa, è purtroppo meno glorioso: una triste e lunga sequela di miseria, dittature, disastri economici e infine naturali. A più di duecento anni di distanza, i registi europei Louis Henderson e Olivier Marboeuf si uniscono ad alcuni attori haitiani per cercare di riflettere sull’eredità della rivoluzione haitiana attraverso la storia di uno dei suoi più celebri protagonisti, Toussaint Louverture. E raccontano questa storia partendo dalla fine, cioè dalla Francia.

Continua la lettura di “OUVERTURES” DI THE LIVING AND THE DEAD ENSEMBLE