Archivi tag: torino film festival

“THE OAK ROOM” DI CODY CALAHAN

Un locale, poche luci ancora accese: qualche debole neon colorato, l’illuminazione del bancone, un vecchio juke-box che manda pigri bagliori da un angolo. Paul (Peter Outerbridge), il barista, si sta preparando a chiudere, mentre fuori è ormai notte e infuria una tempesta di neve. D’improvviso irrompe Steve (RJ Mitte), un viandante che porta con sé il racconto di un altro bar, di un altro barista e di un altro sconosciuto condotto lì dalla bufera. Da questa prima storia ne nascono molte altre, mentre la mezzanotte si avvicina e qualcuno guida inesorabile sotto la neve.

Continua la lettura di “THE OAK ROOM” DI CODY CALAHAN

“RED ANINSRI OR TIPTOEING ON THE STILL TREMBLING BERLIN WALL” by RATCHAPOOM BOONBUNCHACHOKE and “MOM, I BEFRIENDED GHOSTS” by SASHA VORONOV

Article by Niccolò Buttigliero

Translated by Nadia Tordera

Red Aninsri opens with a dialogue between cats. They communicate through the most artificial of cinematographic techniques that allow them to speak: dubbing. No attempt to follow the expressions of their faces or their movements. The human voice adheres to their bodies forcibly asserting its technological superiority. That of Red Aninsri is a universe in which everything is exquisitely fake, where an incurable discrepancy remains between the images of the world and their sounds.

Continua la lettura di “RED ANINSRI OR TIPTOEING ON THE STILL TREMBLING BERLIN WALL” by RATCHAPOOM BOONBUNCHACHOKE and “MOM, I BEFRIENDED GHOSTS” by SASHA VORONOV

“RED ANINSRI OR TIPTOEING ON THE STILL TREMBLING BERLIN WALL” DI RATCHAPOOM BOONBUNCHACHOKE E “MOM, I BEFRIENDED GHOSTS” DI SASHA VORONOV

Red Aninsri si apre con un dialogo tra gatti. Comunicano attraverso la più posticcia e artificiosa delle tecniche cinematografiche che gli consenta di proferir parola: il doppiaggio. Nessun tentativo di seguire le espressioni del loro muso, o le loro movenze. La voce umana aderisce ai loro corpi forzosamente, facendo valere la propria superiorità tecnologica. Un universo, quello di Red Aninsri, in cui tutto è squisitamente finto, dove tra le immagini del mondo e le loro sonorità permane una discrasia insanabile.

Continua la lettura di “RED ANINSRI OR TIPTOEING ON THE STILL TREMBLING BERLIN WALL” DI RATCHAPOOM BOONBUNCHACHOKE E “MOM, I BEFRIENDED GHOSTS” DI SASHA VORONOV

JULY RAIN” BY MARLEN KHUTSIEV – “A GEORGIAN TOAST” BY GIULIANO FRATINI

Article by Luca Giardino

Translated by Paola Macchiarella

« There’s nothing mystic [in my cinema], please, try to understand. It is only about remembrance, preserving other people’s memory and knowing what to do with the past. »..

These words reveal the unpretentiousness of a great artist who has a clear aim: to use images to sculpt an irreversibly transformed world. The camera is the most suitable instrument for analysing the life of a country which is slowly forgetting about its recent past and starting to rediscover the joy of ancient times: an archaic love for life which regains its space on the movie film. Marcel Khutsiev, main director of the “new wave” developed in the Soviet Union following Stalin’s death, revives in the Back To Life section of the Torino Film Festival with his 1967 feature film Iyulskiy dozhd (July Rain).

Continua la lettura di JULY RAIN” BY MARLEN KHUTSIEV – “A GEORGIAN TOAST” BY GIULIANO FRATINI

“JULY RAIN” DI MARLEN KHUTSIEV – “UN BRINDISI GEORGIANO” DI GIULIANO FRATINI

«Non c’è nulla di mistico [nel mio cinema], capitemi, ha semplicemente a che fare con la memoria, con la conservazione della memoria degli altri e cosa fare con il passato».

Queste parole rivelano la modestia di un grande artista nell’inseguire un obiettivo preciso: scolpire con le immagini un mondo ormai irreversibilmente trasformato. La cinepresa si rivela essere lo strumento perfetto per scrutare la vita di un paese che, a piccoli passi, dimentica il suo recente passato e comincia a riscoprire le gioie di tempi ben più lontani: un arcaico amore per l’esistenza che ritrova spazio sulla pellicola cinematografica. Marcel Khutsiev, regista di punta di quella “nuova onda” nata in Unione Sovietica dopo la morte di Stalin, rivive a sua volta sugli schermi del Torino Film Festival nella sezione “Back to Life” con il suo lungometraggio Iyulskiy dozhd (July Rain) del 1967.

Continua la lettura di “JULY RAIN” DI MARLEN KHUTSIEV – “UN BRINDISI GEORGIANO” DI GIULIANO FRATINI

“MAPPING LESSONS” BY PHILIP RIZK

Article by Arianna Vietina

Translated by Sofia Barbera

A line, a cut, a shot. These are the means used by director Philip Rizk for his ambitious project to tell the long and complex history of colonialism and its consequences that keep tormenting the most fragile territories, which now lack sustenance and are left in chaos. A fate they share with America which was conquered by cowboys, and Syria nowadays.

Continua la lettura di “MAPPING LESSONS” BY PHILIP RIZK

“MAPPING LESSONS” DI PHILIP RIZK

Una linea, un taglio, un’inquadratura. Questi sono gli strumenti usati dal regista Philip Rizk per tracciare il suo ambizioso percorso di ricostruzione della lunga e complessa storia del colonialismo e delle sue conseguenze che continuano a tormentare i territori più fragili, rimasti privi di sostentamento e in balia del caos. Una sorte condivisa dall’America conquistata dai cowboy fino alla Siria dei giorni nostri.

Continua la lettura di “MAPPING LESSONS” DI PHILIP RIZK

“EYIMOFE” By ARIE E CHUKO ESIRI

Article by Angelo Elia

Translated by Carmen Tucci

Eyimofe (This is my desire), first feature film by Arie and Chuko Esiri  (two brothers) is, like we can guess from the title, a movie about desire. The two protagonists, Mofe and Rosa, want to leave Nigeria and go abroad: they won’t succeed and they will learn at a high price not to confuse their own desire with their own satisfaction.

Continua la lettura di “EYIMOFE” By ARIE E CHUKO ESIRI

“EYIMOFE” DI ARIE E CHUKO ESIRI

Eyimofe (This is my desire), primo lungometraggio dei fratelli Arie e Chuko Esiri è, come si può facilmente indovinare dal titolo, un film sul desiderio. I due protagonisti del film, Mofe e Rosa, sognano di lasciare la Nigeria ed emigrare all’estero: nessuno dei due vi riuscirà ed entrambi impareranno a caro prezzo a non confondere il proprio desiderio con la sua soddisfazione. Continua la lettura di “EYIMOFE” DI ARIE E CHUKO ESIRI

“BOTOX ” BY KAVEH MAZAHERI

Article by Andrea Bruno

Translated by Aurora Sciarrone

“It was a dark and stormy night”, as Snoopy would have wrote. That is how Botox begins, in a dark and stormy night, while on a TV screen another classic cartoon character, Wile E. Coyote, performs one of his usual tumbles, out of which he will be comically deformed but still unharmed. Akram (Susan Parvar) is completely taken by the scene. She is affected by autism, and she is stuck in a world made of repetitive actions and a vaguely childish attitude, and perhaps she believes that the same laws of physics that dominate the cartoon world apply to the real one, too. It so happens that she does not hesitate to push her brother Emad (SoroushSaeidi, also being the film’s producer) off the roof, who is guilty of having made fun of her one too many times.

Continua la lettura di “BOTOX ” BY KAVEH MAZAHERI

“BOTOX ” DI KAVEH MAZAHERI

“Era una notte buia e tempestosa”, avrebbe scritto Snoopy. Inizia proprio così Botox, in una notte buia e tempestosa, mentre su uno schermo televisivo un altro veterano del disegno animato, Willy il Coyote, si esibisce in uno dei suoi soliti capitomboli, dal quale esce comicamente deformato ma sostanzialmente incolume. Akram (Susan Parvar) guarda rapita la scena. È affetta da autismo, bloccata in un mondo di gesti rituali e di atteggiamenti vagamente infantili, e forse crede che le medesime leggi fisiche che regolano il mondo dei cartoon valgano anche nella realtà. Sta di fatto che non ci pensa due volte a spingere giù dal tetto suo fratello Emad (Soroush Saeidi, anche produttore del film), colpevole un giorno di averla derisa una volta di troppo.

Continua la lettura di “BOTOX ” DI KAVEH MAZAHERI

“FILM” By FABRIZIO BELLOMO

Article by Arianna Vietina

Translated by Nadia Tordera

Is one hour enough to re-discuss the complex issues of work and technology in the contemporary world? Obviously the answer is no, but Fabrizio Bellomo is capable of taking advantage of this time, even if short, to propose a huge amount of suggestions and questions, just as he normally does with his peculiar art works. It is an experimental film, in which an exorbitant number of images taken directly from real life is represented on the screen: from Facebook scrolls to Power Point presentations to municipal council recordings and television broadcasts. But Film proposes a clear way through the contradictions of progress, leaving us the questions: has technology made us less slaves than work? Does it allow us to be more masters of our tools? Or will we continue to live forever subject to objects and to the power they have to give us sustenance and dignity? What does dignity mean for a man/worker?

Continua la lettura di “FILM” By FABRIZIO BELLOMO

“FILM” di FABRIZIO BELLOMO

Basta un’ora per ridiscutere i complessi temi della tecnologia e del lavoro nel mondo contemporaneo? Certamente no, ma l’artista Fabrizio Bellomo riesce a usare un tempo così limitato per proporre una enorme quantità di suggestioni e domande, proprio come normalmente fa con le sue peculiari opere d’arte. Ci troviamo di fronte a un film sperimentale, in cui entrano nello schermo un numero esorbitante di immagini prese direttamente dalla vita vera, dagli scroll di Facebook alle presentazioni in Power Point fino alle registrazioni di consigli comunali e trasmissioni televisive. Ma Film propone un percorso chiaro attraverso le contraddizioni del progresso, lasciando a noi le domande: la tecnologia ci ha reso meno schiavi del lavoro? Ci permette di essere maggiormente padroni dei nostri strumenti? O continueremo per sempre a vivere sottomessi agli oggetti e al potere che questi hanno di darci sostentamento e dignità? Cosa vuol dire dignità per un uomo/lavoratore?

Continua la lettura di “FILM” di FABRIZIO BELLOMO

“CALIBRO 9” BY TONI D’ANGELO

Article by Cristina Danini

Translated by Simona Sucato

Milan, Frankfurt, Moscow, Antwerp, a calabrian city. Places in the movie marked by red lettering, squares on the chessboard of a game with no holds barred. Playing for life Fernando Piazza (Marco Bocci), that the mother has not been able to turn away from his father’s underworld; on the other side of the table, the ‘ndrangheta. To help him, in a game more difficult than he could imagine, there is only Maia (Ksenia Rappoport), the girl he once loved, now a woman belonging to Corapi’s clan.

Continua la lettura di “CALIBRO 9” BY TONI D’ANGELO

“CALIBRO 9” DI TONI D’ANGELO

Milano, Francoforte, Mosca, Anversa, una città calabrese. Luoghi del film scanditi da scritte rosse, caselle sulla scacchiera di una partita senza esclusione di colpi. A giocare per la vita è Fernando Piazza (Marco Bocci), che la madre non ha saputo allontanare dal mondo della malavita del padre; dall’altro lato del tavolo, la ‘ndrangheta. Ad aiutarlo, in una partita più difficile di quanto potesse immaginare, c’è solo Maia (Ksenia Rappoport), la ragazza che un tempo ha amato, ora donna del clan dei Corapi.

Continua la lettura di “CALIBRO 9” DI TONI D’ANGELO

“A MACHINE TO LIVE IN” BY YONI GOLDSTEIN and MEREDITH ZIELKE

Article by Angelo Elia

Translated by Nadia Tordera

«Just for a moment, let’s dream together». This is the beginning of A Machine To Live In, directed by Yoni Goldstein and Meredith Zielke and shown at the Torino Film Festival “ TFFDOC/Paesaggio” section. The dream in which the film wants us to live is about Brasilia, the Brazilian capital built on a bare plain in a thousand days. Desired by the President Kubitschek, planned and designed by the architects Lúcio Costa and Oscar Niemeyer, it was introduced as a utopia that has become reality at its inauguration in 1960. Brasilia is a shimmering example of modernist architecture: It is a city with many shapes, many triangles, lots of white, lots of mirrors and «completely shadowless». Probably this is the reason why the incidence of ultraviolet rays causes many cases of visual impairment. But if we want to live in a dream, we have to see less.

Continua la lettura di “A MACHINE TO LIVE IN” BY YONI GOLDSTEIN and MEREDITH ZIELKE

“A MACHINE TO LIVE IN” DI YONI GOLDSTEIN E MEREDITH ZIELKE

«Per un momento, immaginiamo insieme un sogno», ci viene detto all’inizio di A Machine To Live In, opera prima diretta da Yoni Goldstein e Meredith Zielke e presentata al Torino Film Festival nella sezione TFFDOC/Paesaggio. Il sogno di cui il film vuole farci partecipi è quello di Brasilia, capitale del Brasile costruita in mille giorni dove prima c’era solo una nuda pianura: voluta dal presidente Kubitschek, pianificata e progettata dagli architetti Lúcio Costa e Oscar Niemeyer, fu presentata alla sua inaugurazione nel 1960 come un’utopia divenuta realtà. Scintillante esempio di architettura modernista, Brasilia è una città con molte curve, molti triangoli, molto bianco, molti specchi e «completamente senza ombre». Per questo sembra che la sua configurazione aumenti l’incidenza dei raggi ultravioletti causando molti casi di disabilità visive. Bisogna accettare di vedere meno se si vuole vivere in un sogno. Continua la lettura di “A MACHINE TO LIVE IN” DI YONI GOLDSTEIN E MEREDITH ZIELKE

“MOVING ON” BY YOON DAN-BI

Article by Alessandro Pomati

Translated by Paola Macchiarella

“I long that far away place, where my loved ones come from”: these song lyrics open “Moving on”, first Yoon Dan-bi work, winner of four awards at the Busan International Short Film Festival. These lyrics seem to suggest a return to the roots for the director, back to her starting point.

And this is also what happens to the main characters of Yoon’s film, a brother and a sister who leave the house of their divorced father, a humble street vendor selling knockoff designer shoes. The children move to their grandfather’s, a suffering old man who is often hospitalized.

Continua la lettura di “MOVING ON” BY YOON DAN-BI

“MOVING ON” DI YOON DAN-BI

“Bramo quel luogo lontano, dove vivono i miei cari”: su questi versi di una canzone si apre “Moving On”, opera prima di Yoon Dan-bi, premiata con ben 4 premi all’ultima edizione del festival di Busan. Versi che sembrano indicare un ritorno, per chi li ha scritti, alle proprie origini, al proprio nucleo di partenza.

Ed è proprio questo che accade ai due protagonisti, fratello e sorella, del film di Yoon quando, abbandonata la casa del padre divorziato, un modesto venditore ambulante di imitazioni di scarpe di marca, si trasferiscono nella casa del nonno paterno, un anziano sofferente e spesso costretto al ricovero in ospedale.

Continua la lettura di “MOVING ON” DI YOON DAN-BI

“MICKEY ON THE ROAD” BY MIAN MIAN LU

Article by Noemi Castelvetro

Translated by Simona Sucato

Renegotiating gender rules costs an overseas trip, the Mickey of the title, in a post-adolescence coming of age parable that establishes once and for all, the transition to adulthood. On the road is also the festive path of Mian Mian Lu’s debut feature film: from Taipei, to Vancouver and finally in competition for the 38th edition of Torino Film Festival.

Continua la lettura di “MICKEY ON THE ROAD” BY MIAN MIAN LU